Canti del Milanese
I Ciaparatt: uniti sotto la comun intenzione di riscoprire la tradizione popolare e i canti del milanese,
nel 2013 Giacomo Simone ed Ettore si esibiscono inizialmente in strada e in piccole osterie dove al gusto della cucina lombarda si abbina la musica della vera tradizione popolare.
Dopo poco tempo vengono invitati ad esibirsi presso feste private (compleanni e matrimoni) e sagre popolari (sagra della Cassoeula, alcune contrade di Legnano, ecc…) riscontrando una crescente approvazione tra persone d’ogni età.
Nel settembre 2014, mentre si esibiscono al mercato della città di Legnano, vengono visti da Giulio Moroni, che li ingaggia la sera stessa per un evento e che darà loro il nome de “I CIAPARATT”.
Inizia cosi la carriera professionale dei Ciaparatt col nuovo management, la Moroni in scena.
A differenza del significato in cui in dialetto si identifica un “buono a nulla”, i 3 giovani musicisti sono anche studenti universitari:
- Giacomo Centonze, studente di Scienze Politiche presso l’Università Statale di Milano;
- Simone Turcolin, studente presso il Conservatorio di Lugano;
- Ettore Zanzottera, studente di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso l’Università Statale di Milano.
I Ciaparatt propongono dal vivo un raffinato repertorio della canzone popolare milanese rivisitando in questo stile famose canzoni del genere, spaziando da Gaber a Iannacci, Cochi e Renato, I Gufi, Svampa…
Alcuni esempi: – El gir del mund – La balilla – Il gallo è morto – E mi la donna bionda – Se gh’han de dì – El minestron – Vengo anch’io – Io le toccai i capelli – Ho visto un re – Badoglio per un totale di oltre 1 ora e mezza di repertorio!
Ideali per qualsiasi situazione dove ci si voglia divertire cantando insieme!
(sagre paesane, feste di paese ma anche aperitivi, cene di gala e convention)
A Ottobre 2014 a Rimini partecipano ai provini per la trasmissione ITALIA’S GOT TALENT.
La trasmissione, condotta da Vanessa Incontrada e come giudici Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Frank Matano e Nina Zilli , andrà in onda prossimamente su SKY 1.
Attualmente stanno lavorando al nuovo Cd che conterrà la partecipazione di famosi artisti che hanno reso celebre il cabaret e la canzone milanese.
Il gruppo è composto da:
Giacomo Centonze (chitarra e voce)
Simone Turcolin (contrabbasso e cori)
Ettore Zanzottera (percussioni e cori)
LA SCHEDINA:
PER UN BASIN: